Q-Pnei Limone
69,00 €
Disponibile
Q-PNEI 300 ML Agisce in modo mirato sulla flora intestinale, permette di ottenere un miglioramento della risposta immunitaria, diminuisce l’infiammazione cronica presente nell’intestino e nell’organismo. Inoltre, ha un’azione riequilibrante, difende la mucosa intestinale, ristabilendo la corretta funzionalità del colon e l’epitelio intestinale stimolando il metabolismo per la rigenerazione e la rivitalizzazione cellulare.
PER UN’AZIONE PIÙ PROFONDA E MIRATA, SUGGERIAMO DI ASSUMERE QUESTO PRODOTTO INSIEME AL Q-DREN, SFRUTTANDO LA LORO AZIONE SINERGICA.
Disponibile
Descrizione
Q-PNEI 300 ML è un integratore alimentare ottenuto dalla fermentazione naturale di diverse piante officinali, grazie all’utilizzo di un pool di microrganismi da noi selezionato siamo in grado di estrarre, concentrare e potenziare i principi attivi delle piante stesse. Agisce in modo mirato sulla flora intestinale, permette di ottenere un miglioramento della risposta immunitaria, diminuisce l’infiammazione cronica presente nell’intestino e nell’ organismo.
Inoltre, ha un’azione riequilibrante, difende la mucosa intestinale, ristabilendo la corretta funzionalità del colon, stimola il metabolismo per la rigenerazione e la rivitalizzazione cellulare.
PER UN’AZIONE PIÙ PROFONDA E MIRATA, SUGGERIAMO DI ASSUMERE QUESTO PRODOTTO INSIEME AL Q-DREN, SFRUTTANDO LA LORO AZIONE SINERGICA.
COME SI USA
10 ml al giorno, 5 ml la mattina e 5 ml la sera direttamente in bocca o diluiti in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE:
Chiudere accuratamente il flacone dopo ogni utilizzo. Una volta aperto, utilizzare entro 28 giorni e conservare in un luogo fresco e asciutto nel contenitore originale ben chiuso. La data di scadenza si riferisce alla confezione non aperta.
AVVERTENZE:
Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori alimentari non devono essere considerati un sostituto di una dieta equilibrata e di uno stile di vita sano.
EFFETTI FISIOLOGICI:
ROSA CANINA: azione di sostegno e ricostituente. Regolarità del transito intestinale.
THE VERDE: Drenaggio dei liquidi corporei, tonico (stanchezza fisica, mentale).
OLIVO: Regolarità, pressione arteriosa, metabolismio dei carboidrati e dei lipidi.
FINOCCHIIO: Funzione digestiva.
TARASSACO: Funzione epatica.
INGREDIENTI E TENORE GIORNALIERO DELLE SOSTANZE VEGETALI
ACQUA – EMOLIFE (L. Reuteri – L. Casei – L. Plantarum) MELASSA SCURA DI ZUCCHERO DI CANNA – CONCENTRATO DI MELA – SCIROPPO DI CARRUBE – estratto di erbe: ROSA CANINA (rosa canina L. frutti) 3,3mg – THE VERDE (camelia Sinensis L. Kuntze foglie) 3,3 mg – Foglie d’ULIVO (Olea europaea L. Foglie) 3,3 mg – FINOCCHIO (Foeniculum vulgare Mill. Frutti) 3,3 mg – TARASSACO (Taraxacum officinale L Weber, radice) 3,3 mg – SALE
Video
Sinergia tra i Metaboliti del Pool Batterico e gli Estratti Fermentati Q-PNEI.
I metaboliti batterici generati durante la fermentazione possono potenziare i benefici degli estratti secchi attraverso vari meccanismi:
Metabolita Batterico | Effetto sugli Estratti Secchi Fermentati | Beneficio Finale |
Acidi Organici (Lattico, Acetico) | Potenziano l’assorbimento di composti fenolici e flavonoidi. | Migliora la biodisponibilità degli antiossidanti. |
Batteriocine | Proteggono contro microorganismi patogeni e stabilizzano la microbiota. | Supporto immunologico ed equilibrio intestinale. |
Exopolisaccaridi (EPS) | Migliorano la solubilità e la stabilità dei polifenoli. | Potenzano la funzione prebiotica e immunomodulatrice. |
Acido γ-aminobutirrico (GABA) | Potenzia gli effetti ansiolitici degli estratti come Tè Verde e Olivo. | Modulazione dell’asse neuroendocrino (PNEI). |
SCFAs (Acidi Grassi a Catena Corta) | Potenziano il metabolismo energetico e antiinfiammatorio del Dente di Leone. | Regolazione metabolica e riduzione dell’infiammazione sistemica. |
Fenilpropanoidi | Agiscono in sinergia con l’oleuropeina dell’Olivo, migliorandone l’assorbimento. | Protezione cardiovascolare e antiossidante. |
Flavonoidi Batterici | Rafforzano l’attività antiossidante del Rosa Mosqueta e del Tè Verde. | Maggiore stabilità dei composti bioattivi. |